Mi unisco alle risposte già date da altri utenti, se devi riverniciare una moto sicuramente sarebbe consigliabile utilizzare la pistola con il compressore, il risultato teoricamente è migliore...teoricamente perchè il tutto dipende dalla capacità di chi applica la vernice oltre dal come si è preparata la superfice da verniciare...
Perdonami la domanda...hai mai provato a verniciare qualcosa...?
Se no, io ti conisglierei, prima di riverniciare una moto (per giunta nuova...), di esercitarti parecchio con il compressore su vari oggetti (bici, carene dello scooter, panelli in legno, etc...) così da prendere un'pò la mano...
Comunque ti rispondo alla domanda...
Devi comunque sverniciarla...dovresti partire da una carta vetrata di grana non eccessivamente grossa (in quando la verniciatura non credo riporti graffi da livellare...non vorrei dire eresie ma credo che una 400 vada bene...potrei sbagliarmi...) ed arrivare scalando a grattare le carene con una carta vetrata molto fina (come la 1000 ad acqua...)
Questo lavoro è abbastanza una rottura, ma è molto importante in quanto ti permette di ottenere una buona superfice da verniciare che può trasformarsi in un'ottima verniciatura (owiamente se la vernice viene applicata a regola darte...)...
Spero di non essermi sbagliato...